Lo scopo delle sale polifunzionali è di stimolare, promuovere e mantenere le abilità psicofisiche e relazionali dell’anziano, al fine di incrementare la partecipazione a momenti di relazione e socializzazione, valorizzare le competenze e le capacità degli ospiti, oltre che stimolare l’autonomia psico-fisica.
Le attività vengono svolte secondo un calendario stabilito e possono essere sia di gruppo che individuali. In base alla tipologia, si distinguono attività ricreativo-culturali, lettura e ascolto, attività manuali e di laboratorio ed organizzazione di attività ludiche di gruppo, attività di socializzazione e relazione, attività educative e occupazionali.
Un'importante categoria è rappresentata dalle attività con il territorio, che comprendono la gestione delle relazioni esterne con associazioni, istituzioni, parrocchie, scuole e altre realtà locali. Alcune di queste attività vengono svolte in collaborazione con associazioni ed enti di volontariato.