L'eccellenza

per la Terza Età

La R.S.A "Palazzo Mariano"

La Residenza Sanitaria Assistenziale “Palazzo Mariano” è una struttura autorizzata e accreditata secondo il Reg. Reg. n. 04/2019. Palazzo Mariano offre assistenza residenziale di mantenimento a persone di età superiore ai 64 anni, con gravi deficit psico-fisici e/o demenze senili, che pur non necessitando di cure sanitarie complesse richiedono un alto grado di assistenza socio-riabilitativa e socio-sanitaria, in quanto tali patologie non acute limitano l’autonomia e l’assistenza domiciliare.
Palazzo Mariano offre assistenza residenziale di mantenimento a persone di età inferiore a 64 anni, purchè affette da demenza.

La Casa di Riposo "Palazzo Mariano"

La Casa di Riposo “Palazzo Mariano” è una struttura residenziale autorizzata al funzionamento ai sensi del Reg. Reg. 4/2007 e s.m.i., che eroga servizi socio residenziali a prevalente accoglienza alberghiera destinata ad ospitare temporaneamente o permanentemente, anziani autosufficienti che scelgono un contesto collettivo.

Il nostro obiettivo è offrire un’assistenza completa e su misura, che combina assistenza sanitaria con attività stimolanti, creando un ambiente in cui ogni persona possa sentirsi valorizzata e sostenuta nel proprio percorso di salute e benessere.

La Nostra Mission

Palazzo Mariano offre un’esperienza di calore e attenzione attraverso un’assistenza qualificata e continuativa, in stretta collaborazione con la famiglia e con la rete dei servizi territoriali. Palazzo Mariano dà massimo valore alla cura e al mantenimento di tutte le potenzialità dell’ospite, facendolo sentire sempre attivo e propositivo, mettendolo nelle condizioni di godere e conservare la propria dignità e il proprio valore, anche in casi di perdita della propria autonomia e autosufficienza. Grazie ad una equipe multidisciplinare in continua formazione e aggiornamento, offriamo terapie personalizzate, regimi alimentari bilanciati, attività ricreative e di svago, attività di supporto psicologico e interazione sociale, momenti di cura della persona, nonché attività che favoriscono partecipazione sociale e mantenimento/stimolazione cognitivo-motoria.